VERBALE DELLA SEDUTA PRELIMINARE L’anno 1999, addì 4 del mese di Settembre alle ore 11 si è riunita la Commissione esaminatrice della selezione comparativa a n. 1 posto di professore universitario di ruolo - fascia degli ordinari - per il settore scientifico disciplinare K05B - COD. B Tale selezione comparativa risulta pubblicata nel S.O. alla G.U. - 4a Serie Speciale n. 25 del 30.3.1999. La Commissione è stata nominata con D.R. n. 1579 del 16/07/99 e pubblicata nella G.U. n. 61 del 3.8.99 e resa nota anche per via telematica. Sono presenti i Professori: - INVERARDI Paola - ordinario - membro designato dalla Facoltà; - DEZANI Mariangiola - ordinario - membro eletto - MOGGI Eugenio - ordinario - membro eletto - ZILLI Marisa - ordinario - membro eletto - HONSELL Furio - ordinario - membro eletto La Commissione procede alla nomina del Presidente nella persona del Prof. DEZANI Mariangiola ed alla nomina del Segretario nella persona del Prof. INVERARDI Paola. La Commissione prende atto che con D.R. n. 1693 del 3-9-99 sono stati ammessi alla presente selezione i seguenti candidati: ASPERTI Andrea Giuseppe BERARDI Stefano CAPORASO Salvatore GHELLI Giorgio INTRIGILA Benedetto MASINI Andrea MENTRASTI Patrizia NAPOLI Margherita PETTOROSSI Alberto PIPERNO Adolfo ROSSI Gianfranco SANGIORGI Davide SESSA Maria Immacolato VAGLINI Gigliola VENNERI Battistina Il provvedimento viene allegato al presente verbale come parte integrante. Letti i nominativi, ogni componente della Commissione dichiara di non aver rapporti di parentela o di affinità entro il IV grado incluso con ciascuno dei candidati né con gli altri componenti della Commissione stessa. Ogni componente dichiara altresì di non avere con i candidati incompatibilità di ogni genere. Dopo aver preso visione del bando e delle norme ivi contenute, la Commissione procede alla verifica del materiale concorsuale consegnato con nota n. 05954 del 3-9-99 dal responsabile del procedimento consistente: · nelle domande presentate dai candidati ammessi i cui nominativi coincidono con quelli di cui al citato DR. n. 1693 del 3-9-99; · nella documentazione prodotta in allegato alle domande ove è presente, tra l’altro, il curriculum dell’attività scientifica e didattica ed un elenco, sia dei documenti presentati che delle pubblicazioni pervenute con plico a parte. La Commissione prende atto che dalla predetta data del 3-8-99, di pubblicazione nella G.U. del provvedimento di nomina della Commissione decorrono i termini di 6 mesi entro i quali la presente selezione comparativa deve concludersi. La Commissione procede quindi, a norma dell’art. 9 del bando di selezione, a definire, per la pubblicazione all’albo del rettorato e presso la Facoltà che ha richiesto il bando, tenendo conto di quanto previsto nei commi 7, 8 e 9 dell’art. 2 del D.P.R. 390/98, i seguenti criteri: originalita' ed innovativita' della produzione scientifica e rigore metodologico; ampiezza di interessi scientifici e capacita' di fornire contributi significativi su temi di ricerca diversi; apporto individuale del candidato, analiticamente determinato nei lavori in collaborazione; congruenza dell'attivita' del candidato con le discipline ricomprese nel settore scientifico-disciplinare K05B ovvero con tematiche interdisciplinari che le comprendano; rilevanza scientifica della collocazione editoriale delle pubblicazioni e loro diffusione all'interno della comunita' scientifica; continuita' temporale della produzione scientifica, anche in relazione alla evoluzione delle conoscenze nello specifico settore scientifico-disciplinare. l'attivita' didattica svolta; i servizi prestati negli atenei e negli enti di ricerca, italiani e stranieri; l'attivita' di ricerca, comunque svolta, presso soggetti pubblici e privati, italiani e stranieri; l'organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca; il coordinamento di iniziative in campo didattico e scientifico svolte in ambito nazionale ed internazionale; l'esperienza maturata in progetti e/o iniziative, anche a carattere inter-disciplinare, svolti congiuntamente a realta' produttive e/o enti-locali (quali comuni, provincie, regioni), che riguardino tematiche attinenti al settore scientifico-disciplinare K05B. La Commissione, preso atto che il candidato SANGIORGI Davide non ricopre la qualifica di professore associato, determina che lo stesso, previa apposita convocazione, venga sottoposto ad una prova didattica consistente nell'organizzazione di un corso didattico di 20 ore su di un argomento a scelta tra i seguenti temi didattici e la presentazione di una lezione. I temi proposti sono: Metodi Formali della Informatica, Linguaggi di Programmazione, Informatica Teorica. Tale prova concorrerà alla valutazione complessiva secondo modalità, tempi e procedure come appresso indicato: Il candidato verra' convocato, con almeno 15 gg. di anticipo, entro la prima settimana di Ottobre 1999. Alle ore 16.30, terminate le operazioni, la Commissione dà mandato al Presidente di trasmettere immediatamente i criteri, di cui all’art. 9 del bando di selezione, sopra riportati al responsabile del procedimento. Letto, approvato e sottoscritto - DEZANI Mariangiola - PRESIDENTE - HONSELL Furio - MEMBRO - MOGGI Eugenio - MEMBRO - ZILLI Marisa - MEMBRO - INVERARDI Paola - SEGRETARIO OGGETTO: Selezione comparativa per titoli e per prova didattica per la copertura di n. 1 posto di professore di ruolo - fascia degli ordinari - per i settore scientifico disciplinare K05B - COD.B AL DOTT. CARMINE RICCI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO S E D E Le rimetto in allegato, per gli adempimenti di competenza, lo stralcio del verbale del 4-9-99 della seduta preliminare nella quale sono stati stabiliti i criteri di valutazione per la selezione di cui all’oggetto. Per quanto sopra la S.V. è invitata a far conoscere la data di pubblicazione dei predetti criteri presso il rettorato e presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN L’Aquila,lì 4-9-99 IL PRESIDENTE Mariangiola DEZANI IL SEGRETARIO Paola INVERARDI Per ricevuta: L’Aquila, lì ............................ IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (Dott. Carmine Ricci) SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO - FASCIA DEGLI ORDINARI - PER IL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE K05B- COD.B - BANDITA CON D.R. N. 791 DEL 19.3.1999 PUBBLICATO NEL S.O. ALLA GAZZETTA UFFICIALE N. 25 DEL 30.3.1999 OGGETTO: Criteri di valutazione stabiliti nella riunione preliminare tenutasi il giorno 4-9-99 ________________________________. ................. OMISSISS .............. originalita' ed innovativita' della produzione scientifica e rigore metodologico; ampiezza di interessi scientifici e capacita' di fornire contributi significativi su temi di ricerca diversi; apporto individuale del candidato, analiticamente determinato nei lavori in collaborazione; congruenza dell'attivita' del candidato con le discipline ricomprese nel settore scientifico-disciplinare K05B ovvero con tematiche interdisciplinari che le comprendano; rilevanza scientifica della collocazione editoriale delle pubblicazioni e loro diffusione all'interno della comunita' scientifica; continuita' temporale della produzione scientifica, anche in relazione alla evoluzione delle conoscenze nello specifico settore scientifico-disciplinare. l'attivita' didattica svolta; i servizi prestati negli atenei e negli enti di ricerca, italiani e stranieri; l'attivita' di ricerca, comunque svolta, presso soggetti pubblici e privati, italiani e stranieri; l'organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca; il coordinamento di iniziative in campo didattico e scientifico svolte in ambito nazionale ed internazionale; l'esperienza maturata in progetti e/o iniziative, anche a carattere inter-disciplinare, svolti congiuntamente a realta' produttive e/o enti-locali (quali comuni, provincie, regioni), che riguardino tematiche attinenti al settore scientifico-disciplinare K05B. ................. OMISSISS .............. (da consegnare in tre esemplari originali)